Un blog che parla di green economy lontano dalle cronache ufficiali e dai comunicati aziendali. Le storie del mondo green raccontate da un altro punto di vista.

Fare i conti con l’ambiente: in arrivo il “labecamp”, l’anticonferenza sui temi della sostenibilità

Ravenna 2013Scalda i motori Fare i conti con l’ambiente, manifestazione di Ravenna, giunta alla sesta edizione, dedicata ai temi della sostenibilità ambientale e alle buone pratiche in tema rifiuti/acqua/energia. Prenderà il via il 25 settembre (con chiusura il 27) e sarà un evento a km zero (si svolge infatti interamente nel Centro Storico pedonale di Ravenna all’interno di 15 Sale attrezzate, in Piazza del Popolo e nelle principali vie del Centro Storico).

Giornalisti, blogger, esperti di comunicazione, enti ed aziende il 27 settembre saranno a Ravenna per discutere di sostenibilità e ambiente. Patrocinato da Novambiente, il labecamp vede la partecipazione della FIMA, Federazione Italiana dei Media Ambientali, di cui labelab è socio fondatore. A coordinare l’incontro, Vittorio Pasteris, giornalista e blogger. Con lui, alla non conferenza, ci saranno Marco Fratoddi, direttore La Nuova Ecologia; Paola Bolaffio, direttore Giornalisti nell’erba; Giuseppe Iasparra, La Stampa; Alessandro de Pascale, Terra; Mario Notaro/Simona Falasca, Green Me…e poi Greenreport, e-gazette, Quotidiano Energia e tantissimi altri…). Anche Umberto Torelli, giornalista de Il Corriere della Sera sarà tra i partecipanti all’incontro, trasmesso in diretta web nazionale.

Tutti gli atti e i documenti saranno disponibili sul blog di labelab  e sul sito dell’evento “Fare i conti con l’ambiente”.

 

 

Il Blog di Lucia Navone
Panoramica privacy

Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document);