Un blog che parla di green economy lontano dalle cronache ufficiali e dai comunicati aziendali. Le storie del mondo green raccontate da un altro punto di vista.

Al 2030: consumare meno prima di tutto

In previsione della discussione del 22 gennai sul nuovo Pacchetto energia-clima al 2030, al lavoro tutte le lobby del settore. Secondo alcune indiscrezioni il target relativo alle energie rinnovabili non sarebbe vincolante e potrebbe fermarsi ad un massimo di 27% di...

Horizon 2020, l’industria finalmente?

L’industria sembra tornare finalmente al centro delle politiche europee grazie al nuovo programma Horizon 2020 che destinerà 15 miliardi alla ricerca e all’innovazione. Da oggi, Bianco, rosso e green economy inaugura una nuova pagina “di...

Buoni sconti in cambio di raccolta differenziata

I consumatori diventano protagonisti, a tutti gli effetti, della raccolta differenziata di plastica in PET. A fronte del loro impegno, i supermercati Decò, consegnano buoni sconti per la spesa: un buon modo per incentivare, in tempi di crisi, i comportamenti...

L’ambiente nella Legge di Stabilità

Nella bozza della Legge di Stabilità previsti fondi per l’ambiente e il territorio. Istituito un fondo di complessivi 90 mln di euro per gli anni 2014-2016 per un piano straordinario di tutela e gestione della risorsa idrica per potenziare la capacità di...
Il Blog di Lucia Navone
Panoramica privacy

Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document);