Un blog che parla di green economy lontano dalle cronache ufficiali e dai comunicati aziendali. Le storie del mondo green raccontate da un altro punto di vista.

Green Italy 2012, 1 impresa su 4 è verde

Presentato a Roma il rapporto “Green Italy 2012“di Unioncamere e Fondazione Symbola realizzato con il patrocinio dei ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo economico. Quello che ne emerge è che quasi 1 impresa su 4, il 23,6%, puntano sulla green economy per superare...

Good news

Stamattina tutti i principali giornali hanno dato la notizia che Marghera, dopo vent’anni di crisi, chiusure e licenziamenti, avrà un nuovo piano industriale. E sono ben due le buone notizie su cui vale la pena soffermarsi (almeno dal nostro punto di vista). La...

Un aquilone vi salverà

L’italiana Kitegen  pronta a produrre energia  per gli impianti Alcoa Non è una boutade di qualche sparuto ambientalista ma una soluzione altamente innovativa che potrebbe salvare gli stabilimenti sardi di Portovesme e il posto di lavoro dei 700 dipendente...

A Ravenna puoi fare i conti con l’ambiente

Ravenna 2012: fare i conti con l’ambiente, il festival su acqua, rifiuti, energia e ambiente Se volete conoscere quanti rifiuti produciamo, quanta terra consumiamo, quanta acqua ci beviamo e quanta energia sprechiamo, in poche parole “quanto costiamo alla...
Il Blog di Lucia Navone
Panoramica privacy

Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document);