Nulla si distrugge, tutto si trasforma
La storia della Scalvenzi che è riuscita a superare una crisi aziendale grazie ai propri dipendenti e che oggi opera nel settore dei servizi ecologici Da Pontevico (BS) E’ il workers by out, un modello nato negli Usa, conosciuto in Argentina con le Fabricas...Sostenibilità anche nel piatto: la rivoluzione della lattuga
“La rivoluzione della lattuga”, in questi giorni in libreria, è un viaggio dal Nord al Sud del mondo con un protagonista del tutto inconsueto: il cibo. Autrice del libro, Franca Roiatti, giornalista friulana, capo servizi esteri a Panorama che, un po’ per lavoro e un...Bandiamo il termine rifiuto. Intervista a Carla Poli
Da il blog Organyc online.com Riprendiamo integralmente l’intervista fatta da Michela del blog Organyc.com per raccontare di un’altra donna attiva nella green economy che, questa volta, si occupa di rifiuti. Carla Poli, direttrice della Società Centro...
Commenti Recenti