Un blog che parla di green economy lontano dalle cronache ufficiali e dai comunicati aziendali. Le storie del mondo green raccontate da un altro punto di vista.

I MIEI AUGURI!

Cari lettori, vi faccio i miei migliori auguri e vi ringrazio. Oggi siete tanti, oltre 7000 al mese, e a voi devo tanto. Questo blog è riuscito a portare in giro per la rete tante piccole verità perchè tutti i giorni mi leggete e mi apprezzate. Ringrazio anche chi...

Oltre al PIL c’è il PIQ

Un indicatore per misurare qualità e innovazione e assicurare il benessere alle generazioni future  E’ possibile quantificare e dare una misura economica a un valore che si direbbe intangibile come la qualità? O stimare l’incidenza di diritti e benessere dei cittadini...

Riciclo dei rifiuti: Italia ultima

Nel nostro paese solo il 33% dei rifiuti urbani viene recuperato, rispetto alla media europea del 42%. Dopo di noi il Portogallo (19%) e la Grecia (18%). Quasi la metà dei rifiuti prodotti (il 49%) finisce in discarica, ben 15 milioni di tonnellate ogni anno, mentre...

Il ritorno della mummia

«Il ritorno della mummia«. A caratteri cubitali, Liberation dedica la sua abituale copertina a tutta pagina al ritorno del Cavaliere sulla scena politica italiana e sceglie un primo piano fotografico agghiacciante dell’ex presidente del Consiglio. “Berlusconi torna in...
Il Blog di Lucia Navone
Panoramica privacy

Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document);