Un blog che parla di green economy lontano dalle cronache ufficiali e dai comunicati aziendali. Le storie del mondo green raccontate da un altro punto di vista.

In Canada, a Vancouver, dal primo di gennaio non si potranno più gettare gli scarti del cibo nella pattumiera ma solo raccoglierli in modo differenziato.

vancouver-city-view-forest_2386hey! FOOD ISN’T GARBAGE”  è lo slogan della nuova campagna della città di Vancouver e del distretto regionale Metro Vancouver che, con un provvedimento, vieta di gettare gli avanzi di cibo nei rifiuti invitando i cittadini a seguire alcuni semplici consigli. Dal 1 gennaio 2015 tutti gli scarti alimentari – cibo crudo e cotto,  avanzi, cibo scaduto, carne, ossa, e latticini – dovrà essere riciclato. Del resto, fanno sapere da Vancouver, la frazione organica costituisce il 40% dei rifiuti mentre, come recita lo slogan, il cibo non è spazzatura ma va differenziato e recuperato perchè gli alimenti gettati in discarica generano gas serra.

Da parte dell’amministrazione naturalmente la massima collaborazione e soprattutto informazione. Tanti utili consigli sul sito della città di Vancouver su come riciclare gli scarti di cibo in base al tipo di immobile, di attività (se negozio o ristorante), se gestori di condominio o privati.

Il Blog di Lucia Navone
Panoramica privacy

Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document);