Un blog che parla di green economy lontano dalle cronache ufficiali e dai comunicati aziendali. Le storie del mondo green raccontate da un altro punto di vista.

L’energia rinnovabile è ora più conveniente, rispetto alle fonti tradizionali. O almeno, lo è in Australia secondo l’analisi di Bloomberg Finance New Energy.

L’elettricità può essere generata da una wind farm in Australia al costo di 80 dollari per megawatt/ora, mentre quella prodotta tramite il carbone e il gas costa rispettivamente 143 e 116 dollari per megawatt/ora. Affidarsi ai carburanti fossili per produrre energia elettrica sta costando sempre di più per via delle tasse anti-inquinamento introdotte lo scorso anno in Australia, oltre ai costi di finanziamento più alti e all’aumento dei prezzi dei gas naturali. Al contrario, le energie rinnovabili costano sempre meno: i costi dei materiali per la costruzione di pale eoliche sono calati del 10% rispetto al 2011, mentre quelli per la costruzione di pannelli solari sono calati di ben 29 punti percentuali. 

Vai alla fonte dell’articolo

Il Blog di Lucia Navone
Panoramica privacy

Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document);